Cardiologia

Dott.ssa Viola De Francesco

Dott. Andrea Italiano



VISITA CARDIOLOGICA

ECOCOLORDOPPLER CARDIACO

ELETTROCARDIOGRAMMA

Chirurgia Generale

Dott. Franco Ciarelli



ECODOPPLER ARTI SUPERIORI

ECODOPPLER ARTI INFERIORI

ECODOPPLER VASI EPIAORTICI

ERNIE E LAPAROCELI

MALATTIE COLECISTI E VIE BILIARI

PATOLOGIA NEOPLASTICA COLON

PROCTOLOGIA

VISITA CHIRURGICA

Chirurgia Urologica Oncologica 

Dott. Vincenzo Ferrara



CHIRURGIA ONCOLOGICA

CHIRURGIA UROLOGICA

ENDOUROLOGIA

LAPAROSCOPIA UROLOGICA

Chirurgia Pediatrica

Dott. Antonello Persico



VISITA CHIRURGICO-PEDIATRICA

ECOGRAFIE PEDIATRICHE DI I E II LIVELLO:

ADDOMINALE  essenziale per la valutazione di patologie a carico di fegato, milza e pancreas, oltre che di reni, surreni e annessi
RENALI E VIE URINARIE consente lo studio mirato dell'apparato urinario e la diagnosi di alcune delle principali anomalie malformative tipiche dell'età pediatrica come l'idronefrosi, il megauretere, l'ipodisplasia renale, ecc
VESCICALI DINAMICHE
PELVICHE per lo studio mirato di utero e ovaie, dall'età infantile a quella puberale, nei casi di oligo-amenorrea, policistosi ovarica, ecc
TESSUTI MOLLI
essenziale per lo studio di primo livello di lesioni cutanee e sottocutanee in diverse sedi corporee, quali lesioni cistiche, malformazioni vascolari e/o linfoadenomegalie
LINFONODALI
TIROIDEE
fondamentale strumento nella diagnosi e nel follow-up delle principali tireopatie dell'infanzia, quali ipotiroidismo congenito, tiroidite cronica autoimmune, noduli tiroidei, ecc
GHIANDOLARI
TESTICOLARI
SPINALI
fondamentale nelle prime settimane di vita per confermare o escludere anomalie congenite del canale midollare come la spina bifida, soprattutto in presenza di lesioni come angiomi della linea mediana, peluria sacrale o fossetta sacrale atipica
ANCHE
per lo screening della displasia congenita dell'anca
POLMONARI
metodica emergente per la diagnosi non invasiva di patologie acute e croniche a carico dell'apparato respiratorio, quali polmoniti, pleuriti, versamenti pleurici, pneumotorace ed asma
STUDIO DELLE ANSE INTESTINALI NELLA PATOLOGIA CRONICA
essenziale per lo studio delle principali patologie infiammatorie intestinali, quali rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn, nonché di ausilio nella valutazione di condizioni caratterizzate da dolori addominali ricorrenti e/o stipsi, come la celiachia
ECOCOLORDOPPLER DEI VASI SPERMATICI
integrandosi con l'ecografia testicolare, consente la diagnosi e la stadiazione del varicocele


Dietistica 

Scienze Motorie

Dott. Patrik Popisteanu


VISITA NUTRIZIONALE COMPLETA  

MISURAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA MEDIANTE ANTROPOMETRIA COMPLETA

 EDUCAZIONE ALIMENTARE 

PIANO DI ALLENAMENTO ANNUALE PERSONALIZZATO

NUTRIZIONE SPORTIVA

Ecografia Internistica

Gastroenterologia 

Dott. Luciano Sergiacomo



VISITA INTERNISTICA

VISITA GASTROENTEROLOGICA

ECOGRAFIE ADDOME

TEST DI BRONNER

Massofisioterapia

Franco Martinelli

MASSAGGIO

  • CONNETTIVALE 
  • DECONTRATTURANTE
  • MIOFASCIALE
  • SPORTIVO PRE E POST GARA O ALLENAMENTO


Nefrologia e Scienza dell'Alimentazione

Dott. Mario Liani



NEFROLOGIA MEDICA ED ALIMENTAZIONE RELATIVA PER GLI EFFETTI DA PATOLOGIE RENALI

Neurologia Psichiatria

Dott. Pasquale Trombetti



VISITA NEUROLOGICA

VISITA PSICHIATRICA

VISITA NEUROCHIRURGICA

Osteopatia

Benedetta Leccese


DISTURBI LEGATI AL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO, CERVICALGIE, DORSALGIE, LOMBALGIE

DOLORI VERTEBRALI, ARTICOLARI, DOLORI DA TRAUMI SPORTIVI O INCIDENTI

PROBLEMATICHE LEGATE AD ERNIE DISCALI, COLPI DI FRUSTA, TENDINITI, CONTRATTURE

DISTURBI DERIVANTI DA SCORRETTE POSTURE LAVORATIVE O DALLA GRAVIDANZA E DAL POST-PARTO

CEFALEA, EMICRANIA E VERTIGINI DI ORIGINE MUSCOLO-SCHELETRICA

PROBLEMATICHE DI ORIGINE VISCERALE IN ASSENZA DI LESIONI ORGANICHE COME PROBLEMI INTESTINALI


OSTEOPATIA NEONATALE

COLICHE GASSOSE E REFLUSSO GASTROESOFAGEO
PLAGIOCEFALIA POSIZIONALE E TORCICOLLO MIOGENO
PIEDE TORTO CONGENITO

Ostetricia e Ginecologia

Dott. William Ambrosini



OMEOPATIA GINECOLOGICA

OMOTOSSICOLOGIA

MEDICINA FISIOLOGICA DI REGOLAZIONE

Psicologia e Psicoterapia

Dott.ssa Italia Calabrese




COUSELING SCOLASTICO

DISTURBI DI PERSONALITA'

EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA

ANSIA

DEPRESSIONE

Reumatologia

Dott. Luciano Di Battista



                       ARTRITI E SPONDILOARTRITI                        SPONDILITE ANCHILOSANTE
POLIMIALGIA REUMATICA
CONNETTIVITI INDIFFERENZIATE ED OVERLAP
LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO
FENOMENO DI RAYNAUD
ACROCIANOSI, ERITROMELALGIA
SCLEROSI SISTEMICA
MIOPATIE E DERMATOPOLIMIOSITE
SINDROME DI SJÖGREN
                 SINDROME DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI                                             VASCULITI SISTEMICHE DI GROSSO,                            MEDIO E PICCOLO CALIBRO
MALATTIA DI BEHÇHET, SINDROME DI COGAN
ARTRITI INFETTIVE E POST-INFETTIVE (REITER, REUMATISMOARTICOLARE ACUTO)
GOTTA E PSEUDOGOTTA O CONDROCALCINOSI
ARTROSI, FIBROMIALGIA, ENTESOPATIA, FASCITE
OSTEOPOROSI, OSTEOMALACIA
                                             MALATTIA DI PAGET                                           ALGODISTROFIA O MORBO DI SUDEK
MORBO DI STILL
SINDROME SAPHO
SARCOIDOSI ED AMILOIDOSI
PANNICULITI
ERITEMA NODOSO
POLICONDRITE RICORRENTE
MALATTIA IGGG4 CORRELATA
DISH
SINDROME DI TIETZE
COCCIGODINIA

Urologia

Dott. Giuseppe Di Giovacchino



UROLOGIA CLINICA

UROFLUSSOMETRIA

PRESA IN CARICO CON APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE IN:

UROLOGIA ONCOLOGICA

ANDROLOGIA

UROLOGIA GINECOLOGICA